Scopri le offerte su infissi e serramenti
State progettando di ristrutturare casa e magari sostituire porte o infissi? Ottima idea, soprattutto per le vostre tasche, visto che fino al 31.12.2017 è possibile usufruire delle detrazioni fiscali per questa tipologia di lavori.
Ecco un pò di numeri:
– Detrazione del 65%
L’eco bonus riguarda principalmente interventi finalizzati al risparmio energetico, come la sostituzione di infissi esterni e serramenti con materiali e prodotti che garantiscano un buon isolamento ed efficaci prestazioni termiche.


La percentuale detraibile si assesta al 50% per quanto ad esempio l’installazione o la sostituzione di porte blindate esterne o la sostituzione di porte interne che rientrino sempre nell’ambito di una ristrutturazione edilizia.
Con la Legge di Bilancio 2017 l’Ecobonus è stato esteso fino al 75% per quel che riguarda gli interventi sui condomini. Se gli interventi per migliorare l’efficienza energetica interesseranno l’intero involucro dell’edificio, lo sconto dell’Ecobonus potrà salire al 70%, nel caso in cui incideranno sul 25% della superficie complessiva del condominio e del 75% se invece la riqualificazione energetica sarà finalizzata al miglioramento e al risparmio sulla spesa estiva ed invernale.
Con i decreti attuativi verrà stabilito anche il tempo del rimborso Irpef o Ires: si parla della possibilità di ricevere l’Ecobonus in un’unica rata e non più in 10 anni.
Una precisazione importante da fare è che l’Ecobonus ovvero la detrazione fiscale al 65% può essere richiesta soltanto su immobili ed edifici già esistenti, con prova dell’esistenza dell’edificio, di qualsiasi categoria catastale. Sono quindi ammessi tutte le costruzioni residenziali, compresi i beni strumentali.
Non possono di conseguenza essere agevolabili gli interventi effettuati in corso di costruzione di un nuovo immobile.
Fonte http://www.informazionefiscale.it/ecobonus-detrazione-irpef-65-75-istruzioni-importi